Google Trends è uno dei tool più potenti del web. Attraverso i risultati di questa piattaforma si possono ottenere dati preziosi legati alle tendenze in Italia e al mondo intero.
Riportiamo esempio dell'ultima settimana di due delle parole più ricercate in Italia : Black friday e Spread.
Google Trends è uno strumento gratuito di Mountain View che offre i dati relativi alle tendenze espresse dal pubblico nei motori di ricerca. In altre parole, con questo tool è possibile avere delle rappresentazioni grafiche e numeriche rispetto a cosa cercano le persone su Google.
Nella home page hai il form per digitare la ricerca che corrisponde a cosa hanno cercato le persone. In più, nel menu in alto a sinistra ci sono le tendenze più interessanti e le classifiche sintetizzate per anno.
I dati vengono organizzati in ordine temporale e in chiave geografica. E' presente una timeline regolabile, che mostra l’andamento di una query. In questo modo è possibile registrare la tendenza di una ricerca.
Poi ci sono i box forniscono la possibilità di capire come e dove si effettuano le ricerche. Infine sono presenti gli argomenti gli argomenti e le query che si legano alla parola cercata. In entrambi i casi le informazioni sono divise tra temi più cercati e in aumento.
Come leggere Google Trends
In realtà i dati di Google Trends sono ricchi e interessanti, ma per essere letti nel miglor modo possibile devi allinearli ad altri dati come il volume di ricerca.
Google Trends un utile strumento gratuito per conoscere le tendenze nel web.